Attività fisica in Gravidanza (Secondo Trimestre): Pelvipilates

Muoversi almeno mezzora al giorno fa di noi esseri umani, penso che ormai questo concetto te lo sei sentita ripetere fino alla nausea (no scherzo, giuro che di nausea non ne parlo più 😅)

Fare attività fisica in maniera continuativa è altrettanto una buona abitudine perché fa si che Tu non incappi in alcune delle problematiche che affliggono le Future Mamme.

Oggi voglio parlarti della GINNASTICA DEL PAVENTO PELVICO con elementi di PILATES

Fa paura solo a sentirne parlare, ma non temere è molto più semplice e meno dolorosa di quello che sembra.

Intanto parliamo di GINNASTICA e non di RIABILITAZIONE, la prima la fai con dei professionisti specializzati nell’attivita fisica (MATERNAL PERSONAL TRAINER/ PT OSTETRICO) abilitati nel lavoro con le Donne in Gravidanza, la seconda la si fa con un professionista sanitario (FISIOTERAPISTA, ma solo dopo che ti verrà fatta una visita OSTETRICA)

Ma noi partiamo dal presupposto che il tuo PAVIMENTO PELVICO è in gran forma, solo poco allenato e vogliamo proprio PREVENIRE  complicazioni che richiederebbero un drastico intervento sanitario (anche se è stato provato che una buona ginnastica pelvica fatta per bene e con regolarità, aiuti moltissimo anche quando “il danno è già fatto” e in caso di diastasi dei tetti addominali… ma questa è un’altra storia 😉)

Il PAVENTO PELVICO è la zona più sollecitata nei mesi della Gravidanza per via del peso che deve sostenere e durante il parto per l’inevitabile stress dei suoi tessuti.

⁉️ Esiste quindi un modo per evitare di aprirmi come una cozza in fase espulsiva ⁉️

🥁 Rullo di tamburi….. SÌ! 🤩

❔COME ❔

💦 IDRATANDO i Tuoi tessuti dentro e fuori (bevi,bevi, bevi, bevi, ungi, ungi, ungi, ungi… REPETITA IUVANT!)

💪🏻 Rinforza la muscolatura pelvica in maniera ottimale (per chiarirci, non devi “fare i muscoli alla patata”, ma aiutarli a DIVENTARE LUNGHI ED ELASTICI e per questo ci vuole un professionista che ha seguito un percorso formativo apposito nell’ambito MATERNOINFANTILE, non è scontato che un personal trainer segua questo tipo di formazione!)

Ci sono altri consigli che vedremo piu avanti, quindi sulla pagina Facebook 👇🏻

https://m.facebook.com/GravidanzaTerzoTrimestre/

Per il momento Ti basti sapere che se fai questo tipo di ginnastica, ridurrai drasticente il rischio di EPISIOTOMIA e LACERAZIONI, la ripresa sarà più veloce e preverrai possibili fastidi di INCONTINENZA URINARIA.

Il Pilates è praticabile a partire dal Secondo Trimestre di Gravidanza e i suoi esercizi possono essere inseriti e interpretati secondo le esigenze del Tuo corpo in evoluzione.

Non farti fare dalla paura e dalla scarsa informazione, non ascoltare chi Ti dice che se sei incinta devi stare a riposo, perché se una Gravidanza è FISIOLOGICA e il GINECOLOGO o l’OSTETRICA non Ti hanno dato restrizioni, allora prenderti cura del Tuo corpo è indispensabile per la Tua salute e quella del Tuo bambino!

🔎Ricorda che l’attività fisica in Gravidanza, fatta sotto l’occhio vigile di un MATERNAL PERSONAL TRAINER/ PT OSTETRICO, è uno dei miglior modi per sgominare il rischio di senso di inadeguatezza, isolamento e quindi depressione (non pensare ingenuamente che siano fenomeni solo post partum…) e aiuta a raggiungere uno stato di OMEOSTASI corporea nella gestante ottimale per un corretto sviluppo fetale.

Per qualsiasi informazione, dubbio o approfondimento rimango sempre a Tua disposizione.

A presto, Ti abbraccio forte 💖
La Sissy

Pubblicato da Silvia Goretti • Olistica Femminile

Operatrice Ayurvedica & Coach al Femminile, Maternal Personal Trainer

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...