Caldo …come l’inverno

Svernare senza acciacchi, dolori, congestioni e con la testa sgombra è possibile

Il massaggio ayurvedico come prevenzione e sostegno

Oggi vorrei raccontarti di un pezzo fondamentale del mio lavoro, oserei dire IL CARDINE di Olistica Femminile!

Ti parlo spesso di anatomia, coaching e movimento consapevole, ma del mio punto forte te ne ho parlato poco (se mi segui su Instagram puoi aver letto qualche “pillola” in più)… ancora non mi spiego il perché…

Se mi segui sui social, sai che nel lontano 2001 ho mosso i primi timidi passi nel mondo del benessere al femminile e sono stata rapita dal mondo dell’Ayurveda

Mi occupo di benessere e di massaggi da 18 anni

In questo lungo periodo ho avuto modo di conoscere tanti tipi di approcci al corpo, ma il mio “pallino” rimaneva sempre quello finché, spinta da una delle mie formatrici, mi sono buttata a capofitto nell’applicazione e nello studio intensivo di queste antiche pratiche per il riequilibrio di corpo e mente

Ho scelto di improntare tutto il lavoro di Olistica Femminile sull’armonia della donna, in tutte le sue fasi, dal menarca alla menopausa, supportandola nei cambiamenti da quelli del corpo a quelli delle stagioni, sia della donna stessa che dell’anno

Il massaggio, così come tutti i trattamenti ayurvedici, è una forma di supporto alla salute dell’essere umano

Immagina di ricevere un massaggio che asseconda i tuoi bisogni, quelli del presente e non quelli che pensi di avere o che hai avuto tempo addietro

Ogni volta, quello che può sembrare lo stesso massaggio, si evolve e muta insieme a te

Manualità che possono stimolare o pacificare, che scaldano o che portano leggerezza, che ti fanno scendere nel profondo o che rimangono in superficie come una delicata carezza

Puoi aiutare il corpo a prevenire o lenire acciacchi stagionali, oppure sostenerlo nella ripresa dopo i malanni

Credimi, può sembrare strano, ma per comprendere tutti i benefici del massaggio ayurvedico, devi andare oltre all’idea di massaggio che abbiamo qui in occidente

Durante il tempo di un massaggio puoi ottenere ben più del rilassamento

Ti faccio un esempio pratico: In autunno, come in inverno, sei più soggetta a contratture come a raffreddamenti e il tuo bisogno di incamerare caldo aumenta, allora il massaggio, che se nel periodo estivo aveva la caratteristica di portarti leggerezza, in questa stagione muta e diventa avvolgente, che stimola a non disperdere calore.
Quindi nelle stagioni fredde durante i massaggi che faccio in studio spesso mi trovo ad abbinare alle manualità e agli oli specifici, sorgenti esterne di calore.
Queste possono essere:

  • FUNGHETTI DI BASALTO
  • SAPONETTE e SFERE IN SALE ROSA DELL’HIMALAYA
  • POTALI DI ERBE & SPEZIE
  • FOMENTAZIONI
  • BAGNI DI OLIO
  • CATAPLASMI DI ERBE OFFICINALI
  • BAGNI DI VAPORE

Ogni metodologia ha un tipo di calore diverso, che va incontro alle tue necessità che possono essere quella di decongestionare, di sciogliere le tensioni, fluidificare muchi e/o espellerli, come poi anche solo voler portare flessibilità muscolare e migliorare la qualità del sonno

Quando ricevi un massaggio Ayurvedico stimoli il tuo corpo a rimanere in equilibrio e a mantenersi in salute, in più sentendoti bene anche il tuo umore ne trarrà beneficio

L’equilibrio dei fattori che compongono gli esseri viventi genera la salute mentre il loro squilibrio è conosciuto come malattia. La salute è definita felicità, la malattia infelicità.

Charaka Samhita, Sutrasthana IX, 4

…e se ti dicessi che ti basterebbe ricevere un massaggio al mese per mantenere l’armonia tra un corpo recettivo e una mente calma e innalzare le tue difese immunitarie?

Ti lascio qui il collegamento diretto alla pagina dei miei servizi così che tu possa farti un’idea di che cosa propongo alle donne che vengono da me per stare bene e se vuoi avere maggiori informazioni puoi fissare una CALL CONOSCITIVA GRATUITA così potrò accompagnarti al meglio verso il tuo personale obiettivo di BEN-ESSERE


Ricorda che il miglior metodo per non cadere in preda al fastidio è GIOCARE D’ANTICIPO e che quindi PREVENIRE È MEGLIO CHE CURARE ❤️