Durante tutta la mia Vita mi è arrivata questa domanda: “Cosa vuoi essere da grande?”, quando invece la domanda giusta era molto più semplice: “Chi sei?”
Sono Silvia, un vortice di colori ed energie (nonostante il colore predominante nel mio armadio sia il nero… mai giudicare un libro dalla copertina!)
Sono mamma di Olimpia sulla Terra e di un altro “Seme di mela” oltre l’arcobaleno.
Ho fatto l’estetista per 15 anni, aggiornandomi continuamente in quel campo, ma con l’arrivo della maternità e dei suoi lati oscuri (già, non è tutta rose e fiori, chi l’avrebbe mai detto?), ecco che come una tegola in testa arriva quello che amo definire il mio risveglio.
Una parte di me, che fino a quel momento avevo tenuto nascosta sotto la pelle, all’improvviso pulsava così forte da non riuscire più a nasconderla: così ho accolto quella sensazione e mi sono rituffata nello studio con una voracità dimenticata.
Così ho iniziato la mia avventura: un corso in una famosa scuola di formazione per Operatrici Olistiche Materno Infantili in un biennio più master per diventare Tecnico Sportivo per l’attività fisica in gravidanza, post-parto e menopausa.
Mi sono diplomata come acquamotricista prenatale e neonatale, seguendo il richiamo irresistibile che è per me l’acqua.
La mia fame di sapere però non si era fermata, al contrario, e ho deciso di intraprendere percorsi paralleli in discipline che fino a quel momento avevo trattato solo superficialmente, ampliando il mio bagaglio professionale e personale, per me due facce della stessa medaglia.
In particolare, mi sono concentrata sulla Sofrologia, che mi permette di condurre visualizzazioni, e sullo studio dell’Ayurveda presso diverse scuole, tra cui Il piccolo Amrit e Shanti Priya Lab.
La scelta di questi percorsi aveva un solo intento molto chiaro: quello di dare il massimo a chi si rivolge a me, le mie Donne, che mi affidano il loro benessere con grande fiducia.
Nel mio studio a Introbio (LC) accolgo donne di qualsiasi età e le coccolo con trattamenti e massaggi specifici della tradizione Ayurvedica, volti a riportare armonia e a ripristinare l’equilibrio interno ed esterno.
Se pensi che io mi senta completamente soddisfatta di quello che so attualmente nel campo dell’Ayurveda, ti sbagli! Continuo ad aggiornarmi e a studiare, ti dico solo che sono così appassionata che sul comodino ho una pila immensa di testi, che consulto ogni sera prima di dormire.
Ho sempre considerato la Luna come una fedele compagna di viaggio. L’amore per lei mi è stato trasmesso da mia nonna, ostetrica vecchia scuola che ha sempre rispettato i cicli della natura. Questo mi ha permesso di conoscere e comprendere anche la ciclicità ormonale della Donna al meglio.
Questa passione che ho da sempre è stata il motore di un altro tassello del puzzle che è la mia formazione. Ho deciso di diventare facilitatrice a tutto tondo, e nel 2022 sono diventata Life Coach al Femminile, diplomandomi presso l’Accademia Orme di Luna.
Oggi, con grande onore, sono entrata nel corpo docenti, per affrontare il tema delicato e complesso della ciclicità ormonale femminile.
Mi sento molto vicina alle Donne che affrontano le tre temutissime fasi della cessazione dell’attività ovarica: perimenopausa, menopausa e post menopausa (scommetto che pensavi che fosse una fase sola!).Nonostante per me quella fase della vita sia ancora lontana, l’ho vissuta molto grazie alle Grandi Donne della mia famiglia, che mi hanno lasciato un’eredità molto particolare.
Sono un’appassionata di mitologia, in particolare di quella Greca e Romana, e spesso nei miei percorsi porto i rimandi delle Dee a me care, proponendo un viaggio piacevole tra mito e vita quotidiana.
Faccio tutto questo restando sempre nel mio ambito di competenza: per me è importantissimo non sconfinare in professioni non mie, come ad esempio la psicoterapia, l’ostetricia e la medicina, e anzi sarò io la prima a consigliarti altri professionisti, se ritengo che possano esserti d’aiuto.
Questo è solo un riassunto di chi sono e cosa voglio portare con il mio lavoro.
In questo sito troverai tante altre parti di me, per esempio nel mio blog, dove affronto diversi argomenti che riguardano il Femminile, per me un cammino su sentieri di scoperta, di gioia, di consapevolezza e anche di dolore.
Sì, per me è importante anche il dolore, perché senza di esso non conosceremmo la gioia e la bellezza che derivano dall’accoglienza e dal saper stare.
Un’ultima cosa: qui, nel mio studio fisico e in ogni mio spazio sei a casa, non c’è nessuno a giudicarti. Ricorda che io sono una Donna proprio come te e sono qui per aiutarti a ritrovare il nord nella bussola quando ti sentirai smarrita nel tuo personale cammino di crescita.
Ora siediti in cerchio, raccontami di te e insieme camminiamo alla ricerca dei tuoi perché.