Primo trimestre di gravidanza: La Nausea

Comincia bene la mattina per alcune di Voi😅

Oggi mi rivolgo a Te che soffri di questo disturbo.

❓Perché ogni giorno mi sento come dopo aver fatto 10 giri consecutivi sul tagadà?

▶️ I fattori sono veramente tanti, alcune volte addirittura sconosciuta la causa scatenante, ma ecco i principali responsabili:
– gravidanza gemellare
– scarsa assunzione di acido folico nel periodo preconcezionale o nelle prime settimane di gravidanza
– reflusso gastrico

Sei molto più soggetta ad avere nausee se PRIMA di rimanere incinta:
– hai assunto farmaci a base di estrogeni (come la pillola)
– soffrivi di mal d’auto
– eri soggetta ad emicrania

🔎 Uno dei principali responsabili di questo sgradevole compagno di viaggio che è la nausea (a volte accompagnata da vomito) è il PROGESTERONE che favorendo il rilassamento e quindi previene le contrazioni (nella Tua epoca gestazionale promuove l’attecchimento dell’embrione), lavora però anche sulla muscolatura liscia del tratto gastrointestinale e ne rallenta il transito per via del rilassamento della parte inferiore de l’esofago.
… ma anche lo STRESS contribuisce molto a farti sentire sempre con lo stomaco su una barchetta in mezzo alla bufera 🤢

‼️QUANDO ALLARMARSI?
– in caso di perdita di peso importante all’inizio della gravidanza (in soggetti normopeso o sottopeso) che va dai 2,5/3 kg in poi.
– vomito ripetuto durante il giorno con presenza di sangue.
– quando hai vertigini in posizione eretta e noti di non urinate o che l’urina è di un colore scuro.
– dolore e forti crampi addominali.
IN QUESTI CASI, NON ESITARE A CHIEDERE AIUTO AL TUO GINECOLOGO, AL MEDICO CONDOTTO O RECATI AL PS PIÙ VICINO!

❓Sì ma come faccio a stare meglio?😅
▶️ Non posso garantirti che le nausee e il vomito svaniscano d’incanto, altrimenti Ti direi una bugia e il mio lavoro Non è prescrivere farmaci (lungi da me!), ma possiamo prendere dei semplici accorgimenti.

1️⃣ Mangia poco e spesso: le grandi quantità di cibo a lassi di tempo troppo distanti provocano contrazioni dello stomaco nel periodo di digiuno e sovraccarico di lavoro durante i pasti, meglio “spizzicare” spesso così non sentirai il bisogno impellente di buttarti a capofitto nella dispensa (e anche la bilancia Ti sorriderà!)

2️⃣Non esagerare con l’attività fisica (ne riparliamo bene dal secondo trimestre, stay tuned 💪🏻)

3️⃣ Bevi pochi sorsi d’acqua per volta! So che ti ho detto che bere previene la nausea (con l’aggiunta di limone e zenzero, che sono antiemetici naturali 🔝vuoi la ricetta?), ma se butti giù tutta la razione giornaliera in poco tempo nello stomaco avrai il mare in burrasca e allora scateni la nausea con relative conseguenze.

4️⃣ No troppi grassi e zuccheri, cibi dall’odore forte o troppo speziati.

5️⃣ Rivolgiti a un professionista perché Ti illustri i metodi naturali per far sì che questo periodo trascorra nellaaniera più serena possibile e che questo disturbo sia solo un brutto ricordo, come l’utilizzo dei Fiori di Bach.

Sull’onda di questo ultimo punto, ricorda che la mia figura professionale può aiutarti, se sei interessata ad a ere più informazioni scrivimi un messaggio e Ti spiegherò come possiamo lavorare insieme per STARE BENE.

A presto 💖
La Sissy

Pubblicato da Silvia Goretti • Olistica Femminile

Operatrice Ayurvedica & Coach al Femminile, Maternal Personal Trainer

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...