Primo trimestre di gravidanza: il Fetal Programming

Eccoci a parlare di Fetal Programming ovvero l’importanza di NUTRIRSI BENE durante il primo trimestre di gravidanza.

Non fraintendermi, non che nei seguenti due ti possa tuffare in una vasca di profitterol che galleggiano in un mare di crema al mascarpone, assolutamente no 😅 (ma se vuoi proprio buttarti in una piscina e SENTIRTI LIBERA, sarò lieta di accompagnarti un qualcosa di sensazionale 😉 …curiosa eh? Ma questa è un’altra storia, seguimi o mandami un messaggio)

❓Perché il Fetal Programming è così importante?
▶️Perché definirà lo stato di salute del bambino e, come già Ti anticipavo, la possibilità che sviluppi simdromi metaboliche in età adulta, diabete, disturbi cardiocircolatori e neurologici (chiusura del tubo neurale)

❓Perché nel primo trimestre?
▶️Perché è proprio in questo lasso di tempo avviene la divisione delle cellulare e l’ORGANO GENESI (formazione degli organi), quindi ogni fattore può interferire, come ormoni di sintesi, farmaci, diossine, pesticidi, ftalati… e Tu penserai “Ma dove si trovano queste porcherie?!?” semplice: in quello che mangi se non badi alla qualità.

Anche la malnutrizione materna e l’assunzione di alcool hanno effetti devastanti sul piccolo feto in crescita.

Sfatiamo il mito “Adesso sei incinta, quindi devi mangiare per due”, sì così poi per alzarti devi chiamare una gru. Una sciocchezza senza pari.
Poteva valere ai tempi di guerra dove la gente faceva la fame, una gravida doveva nutrirsi a sufficienza e quindi la sua razione era più sostanziosa, ma ora la cosa non ha nessun senso perché ci si butta a capofitto su pasticci e pasticciate industrali che ricchi di zuccheri, sale e conservanti non fanno altro che spronare i trigliceridi a stappare una bottiglia di champagne 🤦🏻‍♀️

È meglio un’alimentazione più semplice, lo dice anche l’OMS: alimentazione varia.

🤔Quindi cosa mangio?
-frutta e verdura
-farinacei integrali e amidi
-proteine animali e vegetali
-abbondanti fibre
-prodotti caseari

💡Ricorda che durante il primo trimestre non hai bisogno di aumentare il fabbisogno energetico, quindi mangia senza abbuffarti, prediligi il cereale integrale perché ha un basso indice glicemico (prevenzione del diabete gestazione), è ricco di proteine e ha più fibre (Ti scaricherai molto meglio perché trattiene più acqua, il Tuo intestino ringrazia), diminuisci gli zuccheri semplici (sostituisci lo zucchero bianco e di canna con il fruttosio o con sciroppi di mais o riso).

🔎 Non esagerare con le proteine, assumine la giusta quantità e varia (legumi, cereali integrali, frutta secca, verdure a foglia verde, latte & latticini, lavorati vegetali (seitan, tofu e tempeh), carni bianche e pesce.

Non farti mancare i “grassi buoni” (semi oleaginosi, frutta secca, alghe, pesce e carne) perché contengono omega 3 & 6 necessari per la FORMAZIONE DEL CERVELLO e delle MEMBRANE Cellulari.

⛔ ALCOOL, l’unica dose sicura è NON BERNE! Attraversa la barriera placentare, Ti alza la pressione arteriosa, non assorbi le vitamine e i sali minerali, interferisce con lo sviluppo del Tuo bambino e gli provocherà danni più o meno gravi.

Ultimo, ma non per importanza: ACQUA
Bevi, bevi, bevi e ancora bevi!
Piccoli sorsi durante tutta la giornata, aiuta il Tuo intestino (avrai meno probabilità di avere simpatiche emorroidi), preverrai mal di testa e nausee, promuoverai la formazione di liquido amniotico.

Per oggi credo di averti spiegato in maniera chiara l’importanza che quello che fai in questo periodo, si rifletterà sul Tuo futuro e quello del Semino di Mela che porti in grembo. Se hai dubbi o vuoi maggiori approfondimenti, sentiti libera di commentare qui sotto o di mandarmi un messaggio e sarò lieta di toglierti ogni dubbio.

Un abbraccio 💖
La Sissy

Pubblicato da Silvia Goretti • Olistica Femminile

Operatrice Ayurvedica & Coach al Femminile, Maternal Personal Trainer

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...