Nutri con Amore

Scopri perché mangiare bene è la chiave per un ciclo mestruale sano e la crescita di nuove cellule cerebrali

Mai come negli ultimi anni le parole devitaminizzazione e demineralizzazione ci hanno tormentate, facendoci andare alla ricerca dell’ultimo ritrovato della scienza e della tecnica in quanto a integrazione… quando invece, molte volte, la soluzione è nella dispensa di casa

La routine settimanale: mangi sempre le stesse tre cose, in salse diverse, dando la colpa al tempo che manca e al rincaro dei prezzi, cercando aiuto negli integratori

Perdona il “francesismo”, ma sono cazzate e lo sai bene, perché:

  • puoi trovare il tempo in una settimana (puoi scegliere comodamente tra le sue 168 ore!) per organizzare a tavolino i pasti e la spesa (eh già, perché la spesa è meglio pianificarla e non farla di pancia, peggio se a stomaco vuoto)
  • acquistando prodotti stagionali e con i pasti organizzati, eviterai sprechi e il portafoglio ti sorriderà
  • l’integrazione è di competenza medica ed è bene prima sentire il parere di figure competenti, magari facendoti fare un bel piano alimentare ove fosse necessario (già, non saranno capsuline e polverine miracolose prese “ad cazzum” che faranno il miracolo)

Credimi, ti basta 1 ora per organizzare i pasti di una settimana e, se sei una a cui piace fare le cose in grande, riservare mezza mattina alle preparazioni che riporrai nel frigo/freezer e che in settimana dovrai solo buttare in padella/scaldare

Tutte le volte che nutri il tuo corpo, ovvero la tua macchina perfetta, fai sì che si formino proteine che daranno vita a delle piccolissime parti di cervello nuove!

Al contrario se invece il corpo si demineralizza in maniera troppo aggressiva o riceve meno del dovuto, se il processo non viene invertito tempestivamente puoi andare incontro a patologie neurologiche e deperimento, dando inizio a una catena di spiacevoli fastidi, inclusi quelli al ciclo mestruale:
• aumento, o comparsa, di sintomatologia dolorosa
• oligomenorrea
• dismenorrea
• amenorrea

È stato provato che seguire una dieta controllata e bilanciata può infatti prevenire e/o ridurre l’insorgenza di problematiche legate alla fase premestruale e al periodo stesso del sanguinamento.

Niente panico! Se sei una persona che gode di buona salute mestruale è bene che continui a preservarla e ti basterà nutrire il tuo corpo con amore

Ti faccio qualche esempio

Sapevi che integrare nella tua dieta le vitamine del gruppo B aiuta a stimolare la produzione di globuli rossi, che sono di fondamentale importanza per l’organismo durante le mestruazioni?


Nello specifico, la vitamina B1 presente nei legumi e nel lievito di birra (sapevi che non esiste l’intolleranza ai lieviti? Ti allego QUI un articolo della Fondazione Veronesi che spiega il perchè), la vitamina B12 contenuta nei formaggi stagionali e nelle uova e la vitamina B6, di cui sono ricchi i piselli e i cereali integrali, che aiuteranno anche il tuo intestino

Consumare finocchi, sedano e tisane drenanti in fase premestruale aiuta ad avere un migliore drenaggio linfatico, così come limitare l’assunzione di sale perverrà la ritenzione idrica

Presta attenzione al consumo di alimenti che potrebbero incidere sul tuo flusso sanguigno, come ad esempio frutti ad elevato contenuto di zuccheri quali melone e fragole, caffè e alcolici… In questo caso LESS IS MORE

… quindi bando alle ciance!

Alimentazione sana ed equilibrata, esercizio fisico (se sei una pigrona almeno 5 minuti al giorno che dovranno essere incrementati ad almeno 20) e cura del tuo corpo sono la chiave di tutto!

Ricorda che nutrirsi deve essere fatto a 360 gradi per evitare il processo ossidativo e demineralizzante e va dato sia dentro che fuori nella maniera più equilibrata possibile

Soprattutto in questo momento così particolare, dove i malanni di stagione sono comunque dietro l’angolo (per non parlare di altre possibili incognite virali e non…), devi necessariamente pensare di irrobustire il sistema immunitario, mantenere il cervello lucido e perfettamente funzionante, prendere consapevolezza della tua natura ciclica aiutando tutti i suoi processi

Entra consapevolmente nella tua ciclicità

Ascolta i segnali del tuo corpo per non subire il ciclo, poiché può diventare il tuo più grande alleato

Porta attenzione al TUO CENTRO per essere libera da credenze limitanti

Entra in te stessa partendo dalle basi e scopri cosa c’è AL CENTRO DI TE


Fonte delle info a carattere sanitario: https://www.gvmnet.it/press-news/news-dalle-strutture/quanto-incide-una-corretta-alimentazione-sulla-reg
(gruppo ospedaliero italiano)

Pubblicato da Silvia Goretti • Olistica Femminile

Operatrice Ayurvedica & Coach al Femminile, Maternal Personal Trainer

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...