Gravidanza terzo trimestre: la pirosi gastrica

Fu così che lo stomaco prese a bruciare come se avessi consumato una piantagione di habanero imbottiti di jalapeno serviti su un letto di carolina reaper🌶️

Nello stomaco è esplosa una bomba da 2.304.000 SHU (scala scoville)! 🤪

…e invece sono solo i SUCCHI GASTRICI che salgono a livello dell’esofago che, non avendo uno strato di muco a proteggerlo dall’ACIDO CLORIDRICO prodotto dallo stomaco, danno origine a quello che in gergo tecnico il medico chiamerà PIROSI GASTRICA.

Il bruciore va aumentando di pari passo alla crescita dell’utero, che ingrossandosi preme sotto lo stomaco.

🤷🏼‍♀️COME CONTRASTARE QUESTO DISTURBO?

🍎Mangia poco e spesso

🍷Evita di bere alcolici

🍞Se hai in episodio di “bruciore”, mangia un boccone di pane che servirà a contrastare l’acidità

🧁 Evita di consumare alimenti molto zuccherosi

🌶️Evita i cibi piccanti

🍫Evita il cioccolato

🍵Bevi tisane a base di camomilla, tiglio, verbena o artemisia (ricorda di farla preparare ad un’erborista, niente fai da te con le erbe… soprattutto in Gravidanza!)

🔎 Curiosità: nella cultura Giapponese e riportati anche nella DIETA MACROBIOTICA di George Ohsawa, sono riconosciuti i benefici di consumare i MOCHI DI RISO ALL’ARTEMISIA nelle gravide, se vuoi sapere di più scrivi un commento qui sotto 👇🏻

⚠️ATTENZIONE: Se il disturbo persiste anche dopo questi piccoli accorgimenti, INFORMA IL MEDICO e lui valuterà se sarà il caso di prescriverti un farmaco.

RICORDA SEMPRE CHE È IMPORTANTE ANCHE TENERE A BADA LA LANCETTA DELLA BILANCIA PER PREVENIRE QUESTO TIPO DI DISTURBO.

Per qualsiasi chiarimento o informazione, scrivimi un commento, un messaggio privato, oppure una mail all’indirizzo lasissyservizialfemminile@gmail.com

Ti abbraccio forte 💖 alla prossima
La Sissy

Pubblicato da Silvia Goretti • Olistica Femminile

Operatrice Ayurvedica & Coach al Femminile, Maternal Personal Trainer

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...