
Buongiorno Mamma e buon lunedì!
In questo periodo più che mai abbiamo bisogno di muoverci, tutte ma proprio tutte sentono il bisogno di alzarsi e fare qualcosa; anche chi prima della quarantena aveva bisogno di una gru per alzarsi dal divano, adesso farebbe carte false per uscire a fare una corsa all’aria aperta.
Purtroppo però non è possibile e una buona dose di responsabilità e senso civico ci devono far tornare coi piedi per terra…
🤩Ma possiamo comunque fare esercizio in casa! 💪🏻FACCIO YOGA, TANTO CHE CI VUOLE! Mi rilasso e divento SUPER FLEXIBLE!
Ok ok, certo puoi fare YOGA ma fidati…. i miei occhi hanno letto e visto cose che non puoi nemmeno immaginare Mamma 🤦🏼♀️
Sempre più spesso si trovano video o consigli scritti di sedicenti insegnanti senza titolo o esperti yogi della domenica, su come praticare yoga in gravidanza senza un SUPPORTO ADEGUATO e modificando la pratica alla carlona.
Dai nomi delle posizioni (Asana) scorretti, (minore dei mali, ma penso che per rivolgerti al pubblico sia quanto meno obbligo CONOSCERE QUELLO DI CUI SI PARLA… e magari pure l’italiano 🤦🏼♀️) alle posture scorrette, oppure quel che è peggio forzare un corpo con torsioni o inversioni in un momento dove invece uno degli obiettivi principali dovrebbe essere STARE NEL RESPIRO e prendere CONSAPEVOLEZZA DEI PROPRI CONFINI.
Non fraintendermi Mamma, lo YOGA, se praticato bene, è una disciplina perfetta per la Gravidanza!
Puoi fare YOGA fino al giorno prima di partorire, se senti che ti fa stare bene e non accusi troppa stanchezza, come per L’ACQUAMOTRICITÁ 💙
Ricorda che è una pratica estremamente malleabile e che le posizioni, se proposte da un’insegnante competente o ancora meglio SPECIALIZZATO NELLE ATTIVITÀ FISICHE PRE E POST PARTO, devono seguire l’evolversi del Tuo corpo e delle sue necessità: dai ritmi di lavoro ma quelli di riposo.
Quindi se hai sempre praticato YOGA da prima di rimanere incinta, continua, fai quello che conosci, segui le lezioni in streaming di chi conosce lo YOGA in Gravidanza, ma ricorda sempre di COGLIERE I SEGNALI DEL CORPO, NON ANDARE IN AFFANNO!
Se invece non hai mai praticato, avvicinati allo YOGA con posizioni base che puoi reperire facilmente nei manuali appositi e SEGUI LEZIONI IN STREAMING SPECIALIZZATE PER LA GRAVIDANZA.
Se non conosci Maternal Personal Trainer (figura professionale specializzata nel fitness in Gravidanza, Puerperio e Menopausa), puoi rivolgerti ai poliambulatori che organizzano corsi di accompagnamento alla nascita che in questo periodo organizzano VIDEO LEZIONI e ricorda comunque di NON STRAFARE!
La pratica dello YOGA è adatta a tutti, ma bisogna entrarci a piccoli passi perché mira all’equilibrio della persona, in Gravidanza di Mamma e Bambino, la fretta e gli eccessi di zelo sono suoi nemici.
I benefici sono molteplici, ma ricorda di chiedere aiuto a un PROFESSIONISTA se hai bisogno… ma te ne prego, non su piattaforme come TikTok😅 🤦🏼♀️
Per qualsiasi informazione o approfondimento, non esitare a contattarmi.
Un abbraccio 💖 e buona pratica 🧘🏼♀️
La Sissy