Consapevolezza corporea: l’Ayurveda

Oggi ti voglio parlare di un argomento a me molto caro, l’Ayurveda.

Già solo la sua traduzione dal sanscrito è meravigliosa: Conoscenza della Vita, raccoglie l’essenza dell’essere umano, conoscere e condurre una buona e lunga vita, un buon consiglio non credi? 😉

Secondo la filosodia Ayurveda, la persona è costituita da tre Dosha che convivono all’interno del Corpo, ovvero le tre personalità che sono governate dai 5 ELEMENTI NATURALI che sono i MAHABUTA:

🌟Etere
🌬️Aria
💧Acqua
🔥Fuoco
🌿Terra

Essi albergano in Te, uno è sicuramente più evidente e quindi determina l’appartenenza del corpo al Tuo Dosha dominante.

Puoi essere VATA, PITTA o KAPHA, ma sappi che perché Tu stia bene, tutti e tre devono vivere in armonia.

Ora veniamo alle caratteristiche fisiche che contraddistinguono ogni Dosha cosicché Tu possa riconoscerti meglio.

💙VATA etere + aria: Ciò che si muove
Sei vata se hai un fisico magro con pelle tendenzialmente secca, ruvida, capelli sottili e fragili, vene e tendini sporgenti, mani e piedi freddi, occhi piccoli e di colore scuro.

♥️PITTA acqua + fuoco: Ciò che produce calore
Sei Pitta se hai una corporatura media con una buon tono muscolare, la tua pelle è morbida e delicata con qualche lentiggini, temperatura corporea alta, occhi grandi dalle sfumature verdi o ramate.

💚Kapha acqua + terra: Ciò che unisce
Sei Kapha se hai una corporatura robusta con pelle di colore chiaro bianco latte morbida e ben idratata, temperatura corporea sballata (passi dal brivido alla vampata di calore), occhi grandi e chiari, capelli scuri, spessi e forti.

🤰🏽Sai che anche i tre trimestri della gravidanza sono contraddistinti da un Dosha dominate?

💚Primo trimestre: kapha, principio di crescita e coesione, in cui avviene l’impianto dell’embrione, la formazione della placenta e la fase iniziale di accrescimento.

♥️il secondo trimestre: dominato da pitta dosha, principio della trasformazione, caratterizzato dalla differenziazione degli organi

💙il terzo trimestre: dominato da vata dosha, principio del movimento, che, parallelamente all’aumento della mobilità fetale, si prepara alla sua espulsione.

Durante la Gravidanza l’Ayurveda prevede che la donna pratichi lo YOGA, perché più naturale te predisposta al contatto con una dimensione di connessione cosmica tra UOMO e NATURA, cosa che normalmente non è così immediata e necessita di applicazione costante, impegno e dedizione alla disciplina.

A Te basterà lasciar fluire l’energia del Corpo e congiungerla a quella dello Spirito.

Quali sono i benefici dello Yoga in Gravidanza?

Te lo spiegherò in un altro post 😉 rimani connessa Mamma, la curiosità è Femmina ♀️

A presto 💖
La Sissy

Pubblicato da Silvia Goretti • Olistica Femminile

Operatrice Ayurvedica & Coach al Femminile, Maternal Personal Trainer

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...