[ Kapha…parola d’ordine: comfort ]

hai presente quella sensazione di pace data da chi è stabile sui suoi piedi in tutti sensi e se la terra cade fa un passettino di lato?

Ecco allora molto probabilmente hai davanti a te,  o sei proprio tu, una persona KAPHA

Kapha è il Dosha che contiene gli elementi TERRA e ACQUA, quindi che richiama la solidità e all’avvolgenza

La Donna di tipo Kapha ha delle caratteristiche  che la contraddistinguono e sono:
– corporatura robusta con forme morbide e tonde
– pelle morbida e tendente all’oleoso
– ha occhi vispi
– capelli forti
– è una risparmiatrice
– riservata
– tende alla pigrizia ed è lenta nell’apprendimento
– tendente al perdono
– ama il cibo traendone piacere e/o conforto
– fatica ad accettare i cambiamenti

KAPHA è il Dosha che se in disequilibrio è legato alla LENTEZZA, all’ansia e all’aumento di peso

La Donna nel climaterio può ritrovarsi faccia a faccia con alcuni dei fastidi che provoca un Kapha alterato, avvertendo debolezza, confusione, dolori alle giunture e depressione; la parola OTTUSO è uno dei suoi aggettivi

In caso di Kapha in disarmonia, o in eccesso di Kapha, andrò ad eseguire su di te un massaggio ABHYANGA stimolante, che andrà a dare vitalità e che ti risveglierà dolcemente mente e corpo

Utilizzerò un olio riscaldante che penetrando nella pelle, stimolerà il tuo metabolismo

La Donna Kapha, o con eccessi di Kapha, ha bisogno di essere SOLLEVATA da una sferzata di energia, che come un’onda la trasporta per farla sentire LEGGERA e piena di risorse

Hai trovato affinità con quello che ho scritto e vuoi provare a riportare equilibrio in te e su di te? Allora CONTATTAMI per avere più informazioni o prenotare il tuo massaggio ABHYANGA ❤️

Ti sembra di avere tutte le caratteristiche di ogni DOSHA? NIENTE PANICO! È del tutto legittimo

Facciamoci una chiacchierata per fare chiarezza… ti aspetto ✨

Pubblicato da Silvia Goretti • Olistica Femminile

Operatrice Ayurvedica & Coach al Femminile, Maternal Personal Trainer

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...