Sembrerà assurdo parlarne ora ma…
Hai già pensato a come RIPARTIRAI a settembre?
La situazione attuale ha messo tutto un po’ in stand-by, ma la normalità dovrà tornare.
Certo sarà una nuova normalità, fatta di attenzione e compromessi, ma confidiamo nel buon senso di tutti nel rispetto delle norme di sicurezza
Proprio per questo motivo è importante non abbandonare le buone abitudini e se durante il lockdown avevi cominciato a coltivare la passione per il movimento, non vedo perché Tu non possa portarla avanti.
La quarantena è stato un periodo di particolare lavoro su se stessi, introspezione e soprattutto ha dato la possibilità di coltivare nuovi talenti a chi non si è perso d’animo.
Sono sicura che appartieni a quest’ultima categoria e non a chi ha deciso di SUBIRE LA QUARANTENA.
La voglia di rimettersi in forma dopo il parto è più che lecita e riuscire a combinare il tempo per Te stessa con quello per il Tuo piccolo può sembrare un’impresa ardua, ma fidati, SI PUÒ FARE proprio perché esistono svariate discipline nelle quali puoi coinvolgerlo!
Oggi ti parlo di un’attività che a me sta molto a cuore, proprio perché ne ho fatto il mio lavoro ed è L’ACQUAMOTRICITÀ NEONATALE
L’acqua è un elemento che il Tuo bambino conosce molto bene proprio perché viene dalla TUA ACQUA: lo ha cullato, lo ha sorretto, lo ha confortato, lo ha scaldato, gli ha dato nutrimento e gli ha fatto sperimentare piccoli movimenti.
Entrare in acqua con Te farà sì che questo legame non venga interrotto bruscamente e rinsalderà la vostra Diade.
Quando accompagno Mamma e bambino in acqua vedo una grande comunicazione non verbale fatta di sguardi, carezze e gesti rassicuranti, vedo AMORE.
Ci sono piccoli che vengono con il loro Papà, che dapprima sono tesi e insicuri, quando poi capiscono che l’acqua è lì per fare da tramite con il loro bambino, allora avviene la magia e questo legame diventa improvvisamente simbiotico.
Danzano insieme, è uno spettacolo perché tutto fluisce da sé.
L’acqua è l’elemento femminile per eccellenza, quando diventi Mamma diventi acqua.
ACCOGLI, PROTEGGI e CONTIENI.
Le lezioni di acquamotricità neonatale in più sono un’ottima occasione per rimettere in movimento un corpo ancora in fase di assestamento.
Muovendoti in acqua il Tuo corpo verrà massaggiato e i tuoi muscoli lavoreranno seppur impercettibilmente.
Certo non avrai l’acido lattico come dopo una lezione di zumba o di crossfit, ma credimi nell’immediato post-partum queste due non sono attività consigliabili; se vuoi saperne di più sull’attività motoria nel post-partum più adatta, SCRIVIMI e sarò felice di poterti dare più informazioni.
💡UN CHIARIMENTO: L’ACQUAMOTRICITÀ NEONATALE NON È UN CORSO DI NUOTO, qui non si pretende di formare un futuro campione olimpico, ma si tratta di un primo approccio all’acqua al di fuori del ventre materno, nel pieno rispetto dello sviluppo psicomotorio del neonato fino ai 3 anni di vita… Poi ci sarà la scuola nuoto e allora sarà tutta un’altra storia 😉
✨Ricordati che lo sviluppo cognitivo e motorio del bambino ha delle tappe e non bisogna bruciarle per la fretta di arrivare a chissà quale meta nel più breve tempo possibile
Spero di averti illustrato al meglio e nella maniera più semplice,quali siano i benefici di un’attività rispettosa e dalle mille sfaccettature come L’ACQUAMOTRICITÀ (che è possibile anche fare per tutto il periodo della Gravidanza fino al giorno prima del parto con eccellenti risultati e benefici)
Per altre informazioni o approfondimenti contattami pure qui con un direct sulla pagina o all’indirizzo email lasissyservizialfemminile@gmail.com
Per le Mamme della provincia di Lecco, ci rivediamo a settembre in tutta sicurezza presso la struttura di PRATOGRANDE a Garlate 💚
Un abbraccio 💖
La Sissy