
Siamo abituati a chiamarlo SACCO AMNIOTICO, ma lo sai che è composto da due parti?
CORION & AMNIOS
Sono i nomi delle due membrane che lo compongono.
CORION è la parte più esterna dive si trovano i VILLI CORIALI che collegano il Tuo organismo a quello del Tuo bambino.
Essendo la più esterna, Corion è quella che definisce la CAVITÀ EXTRAEMBRIONARIA.
Abbiamo poi AMNIOS, parte interna della membrana del sacco, che fino a che non aumenterà il volume del liquido amniotico, rimarrà a strettissimo contatto col Tuo piccolo (le prime 5 settimane circa).
Queste due membrane sono di vitale importanza perché sono ricche di ACQUA, SALI MINERALI, LIPIDI, PROTEINE e se rimangono intatte fungono da difesa contro agenti esterni e infezioni.
Sono sempre Corion e Amnios che fungeranno da scudo dagli urti e faranno sì che il Tuo piccolo cresca indisturbato al riparo.
❓ESISTE IL CASO DOVE QUESTE MEMBRANE NON FUNZIONINO COME DOVREBBERO?
Sì, ma si tratta di una condizione abbastanza rara (0,8% delle Gravidanze) e si tratta di una “rottura” precoce di Amnios che si chiama BRIGLIA AMNIOTICA.
È provocata da un trauma o una microfratture durante il primo trimestre e agli occhi del ginecologo che effettuerà il controllo su presenterà come un filamento che attraversa il sacco amniotico da un lato all’altro.
Ma stai serena, se ne hai una e anche se dovesse permanere tutta la Gravidanza, la briglia amniotica (soprattutto se PERIFERICA) non crea danni al feto.
Nella stragrande maggioranza dei casi si appiattisce/rompe proprio nel secondo trimestre.
❓ESISTE LA POSSIBILITÀ CHE LA BRIGLIA SI ATTORCIGLI SUL BAMBINO?
SÌ, ma è un caso assai remoto, purtroppo in questo caso non essendoci una cura, provocherebbe importanti malformazioni al feto.
Ad ogni modo, quando chi Ti visita (ginecologo o ostetrica) eseguendo l’ecografia si accorgesse della presenza di una briglia amniotica (ripeto, sono casi rari), si premurerà di farti controlli molto spesso.
Nel caso di Gravidanza seguita in studio privato le visite saranno già programmate ogni 4-6 settimane massimo e quindi non dovrai preoccuparti si nulla; ma se anche fossi seguita in consultorio, il personale saprà procedere nella maniera più opportuna.
Ascolta sempre i consigli del ginecologo e dell’ostetrica, LORO SANNO QEULLO CHE FANNO 👩🏽⚕️💟👨🏼⚕️
Per qualsiasi chiarimento o necessità, puoi scrivermi quando vuoi, sono sempre a Tua disposizione.
Un abbraccio 💖
La Sissy