
Ritrovarti dopo esserti persa
Hai imparato a conoscerti perfettamente, a capire ogni segnale del tuo corpo, fino a sentirti a tuo agio, quando a un tratto tutto è cambiato.
Magari le mestruazioni hanno iniziato a saltare, i cicli ad allungarsi o ad accorciarsi, e dopo una visita ginecologica hai scoperto che la menopausa (una parola che a volte hai quasi paura a nominare) si avvicina.
Lo so, quando se ne parla (se se ne parla), si tende a dire genericamente menopausa, ma quelle che noi donne attraversiamo sono in realtà tre fasi.
In quale fase sei tu?
• premenopausa (40-45 anni)
• menopausa (46-51 anni)
• post menopausa (dai 52 anni in poi)
Il riferimento all’età anagrafica è valido solo in assenza di patologie che alterano la ciclicità. In questo caso, solo il ginecologo potrà darti un riferimento preciso.
A dirla tutta, puoi avvertire le avvisaglie della premenopausa intorno ai 35 anni, se ti metti in contatto con il tuo corpo: alterazioni del ciclo mestruale, calo dell’energia, dolori, difficoltà di concentrazione, sbalzi d’umore, sonno irregolare, calo del desiderio sessuale e piccoli fastidi urogenitali.

I momenti di trasformazione possono essere spaventosi, perché mettono in dubbio tutto quello che pensavi di sapere: è così che perdi tutti i punti cardinali che avevi imparato a conoscere durante la tua vita.
Al centro di Te è il percorso di life coaching che ho progettato per accompagnarti alla riscoperta della tua bussola interiore.
Non l’hai persa per sempre, è ancora lì!
Grazie agli strumenti di coaching, posso prenderti per mano nel viaggio alla riscoperta delle tue risorse, in questo momento di trasformazione.
Al centro di te è per te:
- Senti la menopausa che si avvicina, il tuo ciclo mestruale non è più lo stesso e ti sembra di star perdendo la bussola
- Stai attraversando la menopausa e hai l’impressione di essere entrata in un tunnel grigio senza via d’uscita
- Sei in post menopausa, e quindi temi che la fine della fertilità possa significare sterilità del corpo e della mente, e quindi temi che la fine della fertilità possa significare sterilità del corpo e della mente

Tu alla fine del percorso:
La connessione con il tuo corpo è il punto da cui puoi ripartire quando tutto si trasforma e ti sembra di aver perso l’orientamento.
Per accompagnarti parto proprio dal tuo corpo, uso il coaching e resto al tuo fianco nella riscoperta della persona più importante della tua vita: tu.
Alla fine del percorso, ti sentirai più solida in te stessa, pronta ad abbracciare i tuoi cambiamenti ma compatta nel tuo nucleo.
Al centro di te, in pratica:
- 6 incontri online di life coaching (durata 60 minuti l’uno circa)
- Il mio supporto su WhatsApp ogni qualvolta ne sentirai il bisogno durante il percorso
- Esercizi personalizzati di movimento, respiro e visualizzazione
- Suggerimenti per la vita quotidiana ispirati all’Ayurveda
- Il mio Lunario in versione cartacea, completo di manuale, per tenere sott’occhio il nuovo punto di riferimento della tua ciclicità: la Luna

Gli strumenti che metto a tua disposizione:
- Coaching. Alla base del percorso Al centro di te c’è il life coaching puro: non faccio analisi né diagnosi, ti facilito nella riscoperta delle risorse che hai già dentro di te
- Ciclicità lunare e mappatura. Quando il ciclo mestruale non c’è oppure è irregolare, puoi trovare nella Luna uno strumento potentissimo per orientarti nelle tue fluttuazioni
- Esercizi di Sofrologia, una disciplina olistica basata su movimenti del corpo, respirazione e visualizzazione
- Qualche facile nozione di anatomia. Nulla di troppo difficile, ma per entrare in contatto con il tuo corpo devi conoscerlo almeno un po’
- Ayurveda come guida per la vita quotidiana
Valore del percorso:
Al centro di te ha un valore di 360€
Puoi pagarli in un’unica soluzione, oppure in due rate: la prima alla prenotazione, la seconda prima del quarto incontro.
Ho deciso di fare un regalo alle prime 5 donne che scelgono di farsi accompagnare da me nella loro trasformazione: valore lancio del percorso 247€
FAQ
- COS’È IL COACHING? Il coaching è un’alleanza trasformativa tra coach (io) e coachee (tu), basata sul presupposto che tu come cliente hai tutte le risorse che ti servono per raggiungere i tuoi obiettivi. Io sono qui per facilitarti nella tua ricerca, con domande che ti porteranno a ragionare e guardare la situazione da più punti di vista.
Il coaching NON è: mentoring, consigli, psicoterapia, consulenza, pappa pronta. - MI FAI FARE GINNASTICA? Ti guiderò in movimenti semplici e rispettosi del tuo corpo e delle tue capacità ove fosse necessario.
- MI DARAI DEI COMPITI? Tra una sessione e l’altra potremmo concordare azioni da mettere in pratica. Sarà tua responsabilità tenere fede a questi impegni presi con te stessa. Io non ti forzerò a fare nulla.
- NON MI SONO MAI AVVICINATA AL MONDO OLISTICO, POSSO COMUNQUE INTRAPRENDERE IL PERCORSO? Certo. Non è necessaria una conoscenza pregressa dell’olismo per iniziare il percorso Al centro di te.
Inoltre, buona parte del percorso sarà basato sul coaching, attingendo alle risorse che hai, e non a conoscenze olistiche. - COSA MI INSEGNI? NON VOGLIO STUDIARE ALLA MIA ETÀ! Le nozioni che ti trasmetterò sono poche, semplici e concise, e hanno l’unico scopo di avvicinarti alla conoscenza del tuo corpo. Lo studio di nozioni non è alla base di Al centro di te!
- DOVE SI SVOLGE IL PERCORSO?A casa tua, online su piattaforma Google Meet (l’importante è avere una buona connessione internet), oppure presso il mio studio a Introbio (Lc) se sei della zona e preferisci gli incontri in presenza
- MA CON CHE ESPERIENZA MI ACCOMPAGNI? Sono Maternal Personal Trainer, una figura educativa/rieducativa per la salute femminile che lavora sulla prevenzione e sulla consapevolezza corporea. Mi occupo inoltre di Ayurveda della donna, Yoga Nidra, Sofrologia Caycediana e dal 2022 sono diplomata come Coach al Femminile presso l’Accademia Orme di Luna, dove ora sono docente per le lezioni di ciclicità ormonale. Se vuoi sapere qualcosa in più di me, puoi trovarmi anche sui miei social: Instagram e Facebook
