🐨 …𝔼 𝕄𝕆’ 𝔹𝔸𝕊𝕋𝔸!

Sì, oggi voglio parlare di un supporto che odio, che odio profondamente che si consigli e che odio ancora di più che si venda:

Sto parlando del fuc*ing ZAINO DA MONTAGNA PORTA BEBÈ

Perché lo vendono?

BELLA DOMANDA! La risposta è altrettanto bella 🤣

MARKETING! Se la casa produttrice di questo abominio lo produce è per fare COMPLETAMENTO DELLA LINEA, così non vai a comprarlo da un’altra parte e dai altri soldini alle loro casse, ma credimi che nessuno di quelli chiamati con quella dicitura, ha uno straccio di CERTIFICATO DI ERGONOMIA!

Ma quali sono i presupposti che rendono un supporto ERGONOMICO?

🟢CHE SIA AVVOLGENTE MA NON COSTRITTIVO
🟢CHE SEGUA L’ANDAMENTO DELLA CRESCITA DEL PORTATO
🟢PER I NEONATINI: CHE RISPETTI LA NATURALE CURVA A C (cifosi totale)
🟢CHE SORREGGA IL PESO E LA SEDUTA FAVORENDO LA FORMAZIONE DELL’ARTICOLAZIONE COXOFEMORALE (gambine a M)
🟢COMPLETAMENTE REGOLABILE PER POTER PORTARE ANCHE I PIÙ PICCINI
🟢CHE SCARICHI BENE IL PESO DEL PORTATO SUL PORTATORE
🟢CHE PESI 250/350 GRAMMI

Analizziamo invece la struttura di questa “macchina della morte”

🔴TELAIO DI ALLUMINIO RIGIDA PIEGHEVOLE
il corpo del bambino non sarà saldamente ancorato al corpo del portatore e sballotterà allegramente gravando sulla sua schiena

🔴ASSENZA DI SEDUTA
il bambino rimarrà meravigliosamente appeso sulla zona genitale con una piccola imbracatura o peggio una cintura di sicurezza, creando compressioni alla zona genitale e su altre zone del corpo, in più non rispettando la fisiologia della sua seduta e della spina dorsale in crescita

🔴PESO MEDIO 15/18 KG
da sommare al peso del bambino… Non credo ci sia da aggiungere altro, le tue spalle e la zona lombare ti ringrazieranno 🤦🏼‍♀️

🔴TESSUTO COMPLETAMENTE SINTETICO E IMPERMEABILE
che può sembrare una figata in caso di pioggia, ma causerà scarsa traspirazione alla schiena del portatore (quindi una caldazza assurda) e, se poi ha quella praticissima capotte con pannelli in PVC, innalzamento della temperatura corporea nel bambino che si ritroverà in una sauna!

🔴TANTE TASCHE DA RIEMPIRE!
Che aumenteranno il peso perché “vuoi non infilare tutto lì così non hai altri pesi?” …e intanto le articolazioni e il PAVIMENTO PELVICO cominciano a bestemmiare in aramaico (i danni non si avvertono subito, ma poi si fatica col recupero…)

🔴COMODO!
per chi non ci deve stare appollaiato dentro o portarlo; il fascione ventrale parziale (e quindi inesistente) non aiuterà lo scarico del peso del portato in maniera omogenea, provocando nel lungo periodo:

❌tendinite del sovraspinoso e del capo lungo del bicipite
❌ Infiammazione del trapezio
❌sciatalgia
❌possibile stiramento dello sternocleidomastoideo e di altri muscoli del collo(se si parla di camminate di diverse ore)
❌compressione irregolare (per via del movimento e del poco spessore della cinghia che si chiude sull’addome del portatore) dell’intestino e quindi del muscolo trasverso dell’addome (sei sei una donna e soffri di DIASTASI stai mettendo in pericolo la tua salute!)

Altra stupidata letta e sentita che va fermata immediatamente:
PUOI USARE IL MARSUPIO DA SUBBBITO!
(con tanto di proposta di prestito del chicco datato 1978)

💁🏼‍♀️ MEGLIO UTILIZZARE UN SUPPORTO ERGONOMICO STRUTTURATO (un marsupio) QUANDO IL BAMBINO SARÀ ARRIVATO A MISURARE 60 CM O POCO PIÙ…ancor meglio se dopo una valutazione con una consulente 💪🏻

Diffida da chi ti dice che si può utilizzare un marsupio dalla nascita perché probabilmente non conosce le caratteristiche anatomiche di un bebè in tenera età, la FASCIA ELASTICA o RIGIDA sono ottime per le passeggiate in montagna, il MEI TAI ancora di più 😉

Sto per organizzare un incontro informativo COMPLETAMENTE GRATUITO per parlare proprio di questo ed evitare che altre persone cadano nel trabocchetto dei SUPPORTI NON ERGONOMICI o dell’utilizzo di quelli sbagliati in base all’età del bambino.

Tieni d’occhio la mia pagina e …buon portare 💞

Silvia Goretti – Olistica Femminile

Il marsupio ERGONOMICO 🐨

Pubblicato da Silvia Goretti • Olistica Femminile

Operatrice Ayurvedica & Coach al Femminile, Maternal Personal Trainer

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...