Gravidanza terzo trimestre: Gravidanza, Parto e disturbi alla vista 🤰

Ancora oggi nel 2020, sento Donne con problemi alla vista farsi una domanda che fa rabbrividire:

“Sono miope, dovrò fare un cesareo?”

PER DIANA, NO! 🤦🏼‍♀️

È vero, tempo addietro alle mamme con forte miopia era raccomandato il cesareo per timore che con il parto vaginale si potessero provocare danni permanenti agli occhi, ma fortunatamente gli studi condotti (dalla clinica oculistica dell’università di Milano) su questo argomento, non hanno evidenziato a un aumento del rischio dell’aggravarsi della condizione di miopia.

Si pensava anche che le Future Mamme fortemente miopi, fossero molto più esposte al rischio di lesione alla retina durante lo sforzo nella fase espulsiva del parto e quindi rischiare persino il distacco 😱

Ma lo stesso studio che Ti ho citato prima, afferma che anche in questo caso non è stato registrato nessun aumento del rischio di distacco, a meno che la retina già prima del parto, presentasse delle lesioni o delle emorragie.

Ad ogni modo è sempre consigliabile alla Futura Mamma con problemi di vista, di sottoporsi a una visita oculistica durante la Gravidanza, cosicché uno specialista possa valutare la situazione e muoversi con tutto il riguardo possibile.

A tal proposito, Ti cito un altro pezzo dello studio condotto dalla stessa università dove si afferma che: non esistono evidenze scientifiche che puerperio e allattamento possano aggravare una situazione di miopia preesistente.

Quindi se la tua domanda era “SONO MIOPE, POSSO ALLATTARE?” la risposta è SÌ, proprio perché l’allattamento non influisce con la condizione di miopia 💪🏻 quindi non perderti d’animo e non ascoltare vecchie dicerie di paese!

Per altri dubbi o domande rimango a Tua disposizione Mamma ✨

Un abbraccio 💖
La Sissy

Pubblicato da Silvia Goretti • Olistica Femminile

Operatrice Ayurvedica & Coach al Femminile, Maternal Personal Trainer

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...