“Ecco, vedi!
È raffreddato/costipato!
Tutto perché non ho prestato attenzione all’articolo su quel giornalino specifico che mi aveva fatto vedere Ubalda!
Lei ha avuto “settordicimila” figli, ne sa più di me!
Adesso chi si ricorda il nome di quella medicina miracolosa!”
“Google! devo fare il lavaggio nasale al mio bambino tutti i giorni?
È necessario fargli una peretta alla settimana?
Non fa la cacca da ieri, uso il sondino?”
“Prendi le goccine che qui abbiamo troppa aria in questo pancino e se non passa domani sondino!”
…questa è solo una piccolissima parte delle cose che le mie orecchie sentono alla quale mi permetto di non dare nessun consiglio alla singola Mamma, ma oggi qui, in via del tutto speciale e non specifica, ma soprattutto “a casa mia”, mi permetto di esprimere un parere.
Cara Mamma,
probabilmente quella Tua amica, Ubalda, ha fatto figli nel medioevo, dove si pensava che con un clistere e una sanguisuga si curassero tutti i mali (ma basta anche solo tornare indietro all’infanzia dei nostri genitori per sentire i racconti di qualche “peretta di troppo”…)
Una volta per tutte: NON SI FORZANO ORIFIZI SE NON È STRETTAMENTE NECESSARIO E PREFERIBILMENTE SOTTO STRETTA OSSERVAZIONE, O OPERATIVITÀ, DI PERSONALE SANITARIO COMPETENTE!
Ricorda che ogni singola cellula del nostro Corpo ha una memoria e quello che viene identificato come evento traumatico difficilmente lo si scorda…
Basta con questi getti di fisiologica “per prevenire raffreddori”, la peretta per “prevenire che venga l’influenza” e il sondino “perché così fa la cacca tutti i giorni”!
MA A TE FAREBBE PIACERE RICEVERE TUTTE QUESTE COSE SE NON FOSSERO NECESSARIE?!?
Un intervento così forte su un corpicino che sta ancora maturando è del tutto superfluo se non è legato a ragioni patologiche e automaticamente se si passa dalla FISIOLOGIA alla PATOLOGIA (qualsiasi essi sia e di qualsiasi grado) la competenza diventa MEDICA e non della Mamma/Nonna/Zia/Amica/Vicina si casa, quindi NO AL FAI DA TE, ai gruppi WhatsApp, o su Facebook o ancor peggio “chiedere a Google” che poi Ti escono tutti i risultati con tutte le sciagure del mondo e vai in panico…
Nooooooo! STOP!
Ti do un paio di dritte che un’ostetrica diede a me quando ne ebbi bisogno:
NON ESISTE un limite di tempo per l’evacuazione delle feci nel neonato, che può NON FARE LA CACCA TUTTI I GIORNI e non si interviene in nessun modo prima dei 10 giorni salvo non compaia la febbre, a quel punto ci pensa il pediatra.
Il lavaggio nasale NON SERVE A NIENTE se il bambino non è raffreddato o ha il naso chiuso, quindi NO al getto di fisiologica prima della poppata o sistematicamente tutte le mattine.
Apro e chiudo la parentesi subito: la peretta/clisterino per prevenire l’influenza è una brutta abitudine anni 50/60 che purtroppo qualcuno ancora porta avanti, al neonato per prevenire l’influenza serve solo nutrirsi adeguatamente in base all’età, consumare latte materno quanto più possibile e contatto con la mamma per riuscire a termoregolare 😉
Per altri dubbi, chiarimenti o approfondimenti rimango a Tua completa disposizione.
Un abbraccio 💖
La Sissy