Vita col bebè: CURCUMA ☀️

Fa sempre più parte della nostra cucina.

Arriva dalle terre esotiche dell’India, questa fantastica spezia dalle mille virtù, (sconsigliata in gravidanza e allattamento perché non esistono studi specifici a riguardo) regina della medicina ayurvedica per il suo principio attivo che è la curcumina.

Antiossidante antinfiammatoria e antitumorale, è stata adottata anche dai più scettici perché non avendo un sapore particolarmente invadente, arricchisce i piatti di colore donandogli quel tocco in più senza però modificare i sapori.

Non molto tempo fa una mamma leggendo un post che avevo scritto sul Golden milk che contiene appunto la curcuma, mi ha chiesto se poteva inserire la spezia nell’alimentazione del proprio bambino.

La risposta è SÌ ☀️

La curcuma è proprio indicata tra le prime spezie da aggiungere alle pietanze proposte al bambino in fase di svezzamento (6-8 mesi), essendo una spezia dolce non altererà il gusto ma incuriosirà a il piccolo a interagire e assaggiare per via del colore sgargiante.

Per essere attivata al meglio, verso i 12 mesi compiuti del piccolo, sarebbe il caso di aggiungere un pizzico di pepe per attingere a  tutte le sue proprietà e avere il 40% in più del suo potere (pochissimo pochissimo sennò prevale l’amaro, disgustando il bambino e facendo finire il pasto in tragedia).

☀️DOVE LA METTO?

La puoi proporre stemperata in formati tisana oppure nella pappa come ti dicevo prima.

Si sposa bene con le verdure, coi legumi e con altre proteine vegetali come il tofu.

Per maggiori informazioni, se vuoi una ricetta collaudata, o altre delucidazioni SCRIVIMI PURE e sarò lieta di poterti essere d’aiuto.

Alla prossima Mamma 💖
La Sissy

Pubblicato da Silvia Goretti • Olistica Femminile

Operatrice Ayurvedica & Coach al Femminile, Maternal Personal Trainer

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...