Vita col bebè: la depressione post parto nel papà 😢💙

Si sente parlare spesso della DEPRESSIONE POST PARTO e viene sempre attribuita alla Donna, ma non è così.

Un recente studio della Indiana University, pubblicato da JAMA Pediatrics (periodico mensile della American Medical Association), spiega che spesso quando una Neo Mamma non cade in depressione, ma anzi, vive una sorta di “Luna di Miele” col proprio piccolo, il Neo Papà viene colpito.

Non è matematico, ma molto frequente.

L’uomo tende a chiudersi in sé stesso, si rabbuia, tende ad essere distaccato nei confronti del nuovo arrivato (pur non volendo gli male) e comincerà a comportarsi “da bambino viziato”.

Deve condividere la propria partner, mente e  corpo… Soprattutto il corpo e fatica a digerirlo.

Un errore che non devi fare Mamma è quello di guardarlo con aria compassionevole o ad assumere un atteggiamento troppo critico verso di lui, cominciando a vederlo come uno strano essere inadeguato al ruolo di marito/compagno e di padre. 

Ha bisogno di sapere (anche sentirselo dire) che anche a Te dispiace non avere la stessa intimità di prima e che Ti piacerebbe riconquistare un po’ di tempo con lui.

Caro Papà, i primi tempi sono davvero difficili, soprattutto se la Mamma sta portando avanti un meraviglioso percorsi di ALLATTAMENTO A RICHIESTA, ma la comunicazione è importante anche ora.

Sappi che dovrai essere Tu ad organizzare qualcosa per coi due: una cena, un aperitivo, un momento romantico (quando finisce la quarantena una piccola gita), lei ora non può farlo, ma ricevere un’attenzione così da Te non passerà di certo inosservata 🤩

Non partecipare alla vita del Tuo piccolo nei primi mesi può essere dannoso per il vostro rapporto; un padre depresso è meno vicino a un figlio e questo può portare nel bebè PROBLEMI COGNITIVI e COMPORTAMENTALI.

Non sottovalutare la Tua figura Papà, sei di vitale importanza per la crescita del Tuo bambino, ha bisogno di sapere che CI SEI 💙

Se invece la nascita del figlio è subita come una vera ferita nel profondo, senti schiacciato il tuo IO, allora sarebbe indicato un percorso o quattro chiacchiere con uno Specialista dell’ascolto (psicoterapeuta), puoi provare (anche abbinando le cose Medico o Psicologico e Olistico) delle sedute di RIEQUILIBRIO ENERGETICO.

Non abbatterti Papà, sei la roccia sulla quale la Tua famiglia conta.

Spalle larghe e petto in fuori, ma prendi anche le carezze che meriti perché ricorda che hai partecipato anche Tu alla creazione di una nuova Vita e io Tuo contributo è stato FONDAMENTALE 🙏🏻💙

Un forte abbraccio 💖 a Mamma & Papà
La Sissy

Pubblicato da Silvia Goretti • Olistica Femminile

Operatrice Ayurvedica & Coach al Femminile, Maternal Personal Trainer

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...