Gravidanza primo trimestre: medita 🙏🏻

In questo periodo storico lo stress è alle stelle e se hai già letto qualche mio articolo, ricorderai sicuramente come questo risuoni all’interno del Tuo corpo e venga “trasmesso” al Tuo piccino.

La meditazione è un buon metodo, gratis e rilassante per comunicare con il Tuo IO, riequilibrare i conflitti interiori e , perché no, trovare idee strabilianti 💡

La riconnessione mente e corpo è fondamentale per il benessere dell’essere umano.

Non serve fare grandi studi per cominciare.

Bastano 5/10 minuti di pratica al giorno per ritrovare l’equilibrio.

La meditazione aiuta, oltre che ad elevare la propria conoscenza di sé a in livello superiore, a prendere coscienza del proprio corpo e saper mettere “in pausa” i pensieri.

Può aiutarti a prendere sonno ✨

🙏🏻Ci sono solo 3 cose di cui Ti devi liberare per poter meditare al meglio e trarre tutto il beneficio dalla pratica:

❌ BRUSIO DI SOTTOFONDO (TV, schiamazzi, suonerie del cellulare)

❌ PRECONCETTI (il giudizio verso cose o persone è sempre molto limitante)

❌ ABITI/ACCESSORI STRETTI o PROFUMI INVADENTI (hai bisogno di sentirti libera in tutte le parti del corpo, anche in odore forte può essere un’interferenza)

🙏🏻Quello che Ti serve?

☑️ UNA POSTAZIONE COMODA (letto, sedia, tappetino)

☑️ UNA COPERTINA

☑️ UN CUSCINO o UN MATTONCINO YOGA (per sollevare la seduta se sei avanti con la Gestazione

🙏🏻Che benefici avrai?

✔️ IMMEDIATO SENSO DI TRANQUILLITÀ

✔️ ENERGIA POSITIVA (adesso dobbiamo farne il pieno )

✔️ BENESSERE FISICO

“Ma Sissy la devo fare da sola? Il silenzio mi turba. Non so se sono in grado…😓”

ASSOLUTAMENTE NON SEI SOLA, se vuoi un video dedicato o consigli su come avviare la meditazione in Gravidanza scrivimi qui sotto e sarò felice di poterti essere d’aiuto.

Per oggi ho terminato, ma ricorda che per dubbi e approfondimenti rimango a Tua completa disposizione.

A presto Mamma 💖
La Sissy

Pubblicato da Silvia Goretti • Olistica Femminile

Operatrice Ayurvedica & Coach al Femminile, Maternal Personal Trainer

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...