
Sempre più spesso i neo genitori si pentono di aver acquistato passeggini e carrozzine.
Trafficare con questi marchingegni “progettati dalla NASA”, farebbe impazzire chiunque: tira la leva, blocca col piede, mettere la sicurezza, piegare la capotte, raddrizzare lo schienale, fai una giravolta falla un’altra volta, guarda sù guarda in giù, dì una parolaccia a chi vuoi tu…. e per chiuderlo la stessa solfa cantando in klingon.
🤯 Ma anche no!
Allora si opta per i marsupi!
Siiiiiii…. ma attenzione, perché l’insidia è proprio dietro l’angolo.
Qualche tempo fa sono incappata nella splendida foto di una Neo Mamma sorridente che portava la sua piccina in un marsupio (nota marca per bebè) FRONTE MONDO, mi sono dovuta mordere una mano.
Da Mamma Portatrice e PEER BABYWEARING avrei tanto voluto intervenire, ma non mi sono permessa perché prima di tutto nessuno mi ha chiesto aiuto e poi non è assolutamente educato andare a interferire con una Diade sotto una foto o con un messaggio… ma se ci fossimo incontrare di persona sicuramente avrei chiesto come mai la scelta di quel supporto.
❌La posizione FRONTE MONDO NON È CORRETTA, PERCHÉ?
NON È ERGONOMICA per il portato che avrà la schiena costretta a seguire l’anatomia del petto del portatore, inarcando (seppur poco o per poco) la sua delicata spina dorsale in formazione.
🔎La curvatura fisiologica della spina dorsale di un neonato da 0 a 6 mesi è detta a C, mantenuta dal periodo di gestazione nel pancione della Mamma.
Un supporto che non ha una seduta regolabile, o peggio troppo stretta oppure rigida, INTERFERIRÀ con la formazione corretta e lo sviluppo dell’articolazione coxofemorale per via delle gambe che non vengono sostenute ma “cadono” verso il basso.
Immagina di stare Tu appesa appoggiata ai tuoi genitali esterni, con le gambe a penzoloni e la schiena che tende ad andare all’indietro perché il peso della tua testa non è supportato dal collo e quindi cerca un appoggio… staresti comoda?
Un marsupio, anche se ERGONOMICO, non è un supporto da utilizzare prima dei 6 mesi o comunque finché il bambino non è in grado di mantenere da solo la posizione seduta e a sorreggere la testa con la sola forza sei muscoli del collone della schiena.
🛑 Diffida dai marsupi BABY SIZE.
Coi SUPPORTI ERGONOMICI, strutturati e non, si sostengono le gambine (posizione ad M), la schiena (curvatura a C) e il capo, cercando di sfruttare quanto più possibile il CONTATTO tra portato e portatore, senza costrizioni o forzature; si rispetta una necessità fisiologica, tanto che è possibile anche ALLATTARE portando il bebè.
🧐OK, MA COME DEVE ESSERE UN SUPPORTO ERGONOMICO?
Semplice, deve riuscire ad essere comodo e plasmabile sul corpo del portato e del portatore, dando sostegno ma non forzando i due corpi.
🦘QUALE È CONSIGLIATO PER COMINCIARE?
La FASCIA.
Elastica se hai un neonatino.
RIGIDA se hai un neonatino o in bambino più grande.
😅POSSO PRENDERNE UNO PER TUTTO IL PERCORSO?
Certo che sì, ma fidati, la voglia di provare qualcosa di nuovo si farà sentire, soprattutto quando comincerai a frequentare altre Mamme Portatrici, o le community dedicate oppure andrai in consulenza da una PROFESSIONISTA DEL BABYWEARING (Consulente BW) e vedrai il suo STASH dai mille colori e dalle fantasie più accattivanti.
Ad ogni modo una FASCIA RIGIDA 100% COTONE TAGLIA 6 è un supporto che Ti permetterà di portare a lungo 🤗
🦘MA QUINDI I MARSUPI?
I SUPPORTI STRUTTURATI ERGO sono ottimi e la Tua Consulente di zona saprà sicuramente indirizzarti verso quello più giusto, ma aspettando il MOMENTO GIUSTO 😉
C’è un mondo da scoprire dietro quello che è ERGONOMICO e quello che non lo è, ma tranquilla siamo solo all’inizio del viaggio e non mancherò di darti tutti gli strumenti per saper scegliere il supporto migliore per Te.
Per informazioni, domande o chiarimenti non esitare a contattarmi.
Sono qui per Te.
Alla prossima 💖
La Sissy