
Il profumo di cocco è qualcosa che ci fa pensare subito all’estate, alla spaiggia, ma soprattutto alla spensieratezza e di conseguenza genera benessere.
Qualche Mamma l’ha già sperimentato durante la sua sessione di massaggio VENOX, amo utilizzare l’olio derivante da questo frutto perché stimola la produzione di ENDORFINE, sostanze chimiche prodotte dal cervello che determinano il BUON UMORE.
🔎 lo sai che le endorfine hanno il medesimo effetto calmante della morfina?
L’olio di cocco ha molte virtù e oltre che per uso topico è possibile assumerlo come condimento (ovviamente quello ad uso alimentare), ma essendo ricco di vitamina A che in Gravidanza è sconsigliata è giusto mettere al corrente il medico che se si ntende farne uso alimentare; sarà lui a darti le dosi giuste o Ti indirizzerà presso uno SPECIALISTA DELLA NUTRIZIONE.
Se invece intendi utilizzarlo solo come idratante cutaneo, sappi che non esistono controindicazioni 🥥👍🏻
Ottimo contro le smagliature e calmante per i pruriti.
Potrai utilizarlo anche sul Tuo bebè quando sarà nato, perché contiene ACIDO LAURICO che è presente anche nel latte materno e quindi rendendolo BIOCOMPATIBILE.
Perfetto per il MASSAGGIO NEONATALE e della PUERPERA (se vuoi saperne di più scrivimi) e addizionando qualche goccia al bagnetto del bebè gli donerà virtù ANTIMICOTICHE, ANTIVIRALI e ANTIMICROBICHE.
Questo non vuol dire che è una medicina o che il bimbo non si ammalerà mai se lo usiamo sistematicamente, ma che lo aiuterà ad irrobustire le cellule della sua pelle e così sarà più forte verso gli agenti patogeni.
Insomma, oltre ad avere un ottimo profumo ed essere facilmente reperibile cosa rimane da dire?
Nulla, fanne buon uso Mamma e se hai bisogno di qualsiasi informazione aggiuntiva, scrivimi pure (messaggio privato o commento), sarò lieta di poterti aiutare 🙏🏻
Alla prossima 💖
La Sissy