
Completini, pagliaccetti, body, calzini, moffoline e cappellini, il corredino perfetto.
…ma che dico! I corredini, no… di più!
…i bauli, gli armadi colmi di piccoli capi di abbigliamento e soffice biancheria per il bebè, che durante la Gravidanza hai comprato o Ti sono stati donati.
Scommetto che ne hai per vestirlo/a per tutto il prima anno 😉
Ed è giusto che sia così ☺️
Qualche giorno fa, una Futura Mamma mi ha inviato un messaggio e chiedeva come avrebbe dovuto lavare tutte le cosine del suo piccolo e le ho dato qualche consiglio che ora darò anche a te.
👶🏻A MANO O IN LAVATRICE?
È indifferente, l’importante è che lavi i capi del bebè separati dagli altri e che non usi acqua troppo calda.
In lavatrice 30 gradi sono più che sufficienti.
👶🏼CHE DETERSIVO USO?
In commercio ormai esistono svariati brand che formulano detersivi appositi per i capi d’abbigliamento dei bebè, se scegli questi usane poco e preferibilmente a base vegetale.
Consigliatissima la lisciva, ma solo per le più esperte e pazienti, perché può dare fastidio alla pelle se non diluita e sciacquata a dovere, o altri detergenti a base di tensioattivi vegetali delicati (se approvati Skineco ancora meglio…)
👶X SMACCHIARE?
Semplicemente con sapone di Marsiglia, non usare sbiancanti direttamente nella lavatrice (candeggina, percarbonato di sodio o contenenti cloro) potrebbero rimanere nelle fibre dei vestiti se non sciacquate accuratamente e provocare allergie.
Per le macchie più tenaci puoi applicare dello sgrassatore (meglio se con tensioattivi vegetali delicati), lasciarlo agire e poi provvedere a rimuovere la macchia.
Se proprio non hai risultato, allora opta per del percarbonato di sodio e, dopo aver sciolto la macchia e risciacquato, procedi al lavaggio normale.
👶🏾L’AMMORBIDENTE?
Sarebbe meglio non utilizzarlo perchébtende a rimanere intrappolato nelle fibre dei vestiti e può dare luogo a sfoghi o allergie.
Meglio un goccino di aceto di alcool (costa pochissimo al supermercato e non lascia cattivo odore) e nel caso aggiungere 3/5 goccine del Tuo olio essenziale preferito (per il bucato degli adulti 8-15) in base al carico della lavatrice.
Qualche idea?
Bebè fino ai 12 mesi:
-LAVANDA
-CAMOMILLA ROMANA
Bimbi dai 12 ai 36 mesi:
-LIMONE
-VANIGLIA
-ROSA
-ARANCIO
-MANDARINO
Tuttavia qualcuno preferisce usare le formulazioni baby dei classici ammorbidenti in commercio, il mio consiglio è di usarne la metà della dose consigliata: inquinano un sacco e costano uno sproposito.
👶🏿IN ASCIUGATRICE O AL SOLE?
All’aria aperta se la stagione o la giornata lo consente, senza dubbio.
In asciugatrice solo a basse temperature, perché ricorda che i capi dei bebè sono quasi tutti, seppur poco, elasticizzati e le alte temperature li rovinerebbero.
Alla mal parata anche il calorifero può aiutare 😉
Bene! Anche per oggi è tutto Mamma.
Se hai qualche dubbio o vuoi un approfondimento, scrivimi un messaggio o un commento qui sotto 👇🏻
Ti abbraccio forte 💖
La Sissy