Gravidanza Terzo Trimestre: esami – il tampone ðŸ˜¬ðŸ§«

Ahimè è arrivato il momento delle prescrizioni dolorose anche per Te.

“Sì ma questo me lo sarei evitata volentieri 🤬”

HAI RAGIONE MAMMA, HAI RAGIONE, ma credimi che ogni esame o screening del caso che Ti viene proposto in Gravidanza ha un suo perché e questo ne ha uno in particolare:

Farà in modo che il personale sanitario che Ti assisterà al parto sappia se è il caso o no di farti un antibiotico per evitare che il Tuo bambino contragga lo STREPTOCOCCO BETA EMOLINFATICO DEL GRUPPO B, un battere innoquo per Te e il Tuo bvjno finché è nel pancione.

È presente molto di frequente nell’ambiente vaginale e rettale, che non provoca alcun fastidio, ma che se presente al momento del parto, può contaminare il Neonato e portare anche GRAVI PROBLEMATICHE.

Lo farai tra la 36esima e la 37esima settimana e sarà poco fastidioso.

Cerca solo di stare molto rilassata e affidati alle mani esperte del Tuo Gine che ne avrà fatti a centinaia, sarà velocissimo!

Attendi i risultati e se sono NEGATIVI non ci sarà alcun problema, se saranno POSITIVI niente panico!

Basterà comunicarlo alla PRESA IN CARICO, consegnarsi tutti i documenti al reparto GAT dell’ospedale che hai scelto e il personale si attiverà dal momento in cui inizierà il travaglio a farti cominciare un ciclo di antibiotico che renderà STERILE il CANALE DEL PARTO (la vagina si chiama così in quel frangente), non Ti preoccupare perché loro sanno come sgominare ogni sospetto di contaminazione.

Anche oggi Ti ho parlato di cose poco piacevoli 😅 ma penso che sia DOVEROSO per una Mamma conoscere al meglio quello che affronta e dovrà affrontare per una Nascita sicura e soprattutto CONSAPEVOLE 💞

Per qualsiasi informazione dubbio o approfondimento rimango sempre a Tua disposizione.

Manca davvero poco se stai leggendo qui!

Un abbraccio forte 💖 alla prossima
La Sissy

Pubblicato da Silvia Goretti • Olistica Femminile

Operatrice Ayurvedica & Coach al Femminile, Maternal Personal Trainer

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...