Consapevolezza corporea: LA GINNASTICA DEL CONVOLVOLO ðŸŒº

L’avrai visto centinaia di volte, può essere di tanti colori: bianco, rosa, viola, nero…

Infesta prati e pergolati, ricopre dolcemente ogni angolo libero e impreziosisce qualsiasi cosa tocchi.

Qualcuno lo chiama “Morning Glory”, altri “Bella di giorno”, ma il suo vero nome è Convolvolo.

Sono fiori delicati, dai petali impalpabili morbidi come la pelle di un bebè, ma hanno una caratteristica unica, sono in grado di “richiudersi” su se stessi quando muore il giorno e con gli ultimi raggi di sole si spengono, per riaprirsi a nuova vita con le prime luci dell’alba del giorno seguente.

Molto romantica come cosa, vero?

Cara Mamma, Ti domanderai perché Ti sto parlando di un fiore, di questo fiore in particolare; perché all’interno del Tuo corpo ne esiste uno molto simile.

È un insieme di muscoli, là dove tutto ha origine, dove la vita nasce e dove il Tuo corpo si libera da ciò che non è più necessario.

Sto parlando del PAVIMENTO PELVICO, ormai te l’ho detto in ogni modo e in ogni salsa, ma la similitudine che mi piace di più è proprio questa, quella che associa il muscolo respiratorio più importante del Tuo corpo (sì hai capito bene, respiratorio, Ti spiegherò meglio poi ) a un fiore delicato, ma allo stesso tempo forte da sapersi schiudere e ricompattarsi.

Avere il pieno controllo del Tuo Convolvolo farà sì che durante il parto riesca a ridurre drasticamente il rischio di LACERAZIONI ed intervento di EPISIOTOMIA, eviterai INCONTINENZA URINARIA e FECALE nel post partum e in età matura con l’arrivo della Menopausa.

Non trascurare mai la SALUTE del Tuo prezioso Pavimento Pelvico perché esserne consapevole, saperlo attivare e controllare, può davvero CAMBIARE LE SORTI DEL TUO FUTURO.

Già dal primo Trimestre di Gravidanza, se la Tua Gravidanza è FISIOLOGICA e il GINECOLOGO o l’OSTETRICA ti danno il “via libera”, puoi provvedere ad “allenare” il Tuo Convolvolo dolcemente.

Puoi “insegnare” al Tuo Convolvolo ad aprirsi rilassandosi e a richiudersi contraendosi lentamente, con un esercizio di attivazione del Pavimento Pelvico e visualizzazione (anche il rilassamento sensoriale fa la sua parte in tutto questo):

Respira, sei sotto un pergolato bianco, l’alba dorata scalda il cielo, le foglie lasciano cadere le loro gocce di rugiada sui Tuo petali che subito si aprono raccogliendo meticolosamente quelle piccole goccioline e le vogliono trattenere, quindi con una piccola contrazione dei muscoli pelvici, inviti i Tuoi petali a serrarsi dolcemente per trattenere il tuo tesoro… Immagina se poi volessi far chiudere ancora di più quei petali in un abbraccio e con un’altra dolce contrazione li aiuti e con un’altra finalmente il Convolvolo si serra… poi si rilassa e fa cadere un po’ d’acqua piano, dolcemente si apre ancora un po’ ma mai del tutto.
Poi di nuovo vuole trattenere la rugiada al suo interno e ricomincia la Danza dei petali.

Sembra complicato, sembra impegnativo, sembra faticoso… non lo è Mamma, è il gesto più naturale che esista, è FISIOLOGICO.

Spero di aver solleticato la Tua curiosità e se Ti va parliamone, sono sempre a Tua completa disposizione per qualsiasi informazione.

Un abbraccio 💖
La Sissy

Pubblicato da Silvia Goretti • Olistica Femminile

Operatrice Ayurvedica & Coach al Femminile, Maternal Personal Trainer

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...