Rimedi stagionali: il GOLDEN MILK ☀️

L’inverno è alle porte e la voglia di sentirsi protette è palpabile.

Freddo, gelo, neve, microbi, batteri, virus e compagnia bella 😱

Abbiamo paura di ammalarci, penso sia una cosa comune a Tutte…

Quindi perché non fare PREVENZIONE?

🕉️Nell’antica cultura Ayurvedica, il consumo di questo elisir dorato, ha fatto sì che le persone non morissero per un raffreddore.

❓ MA CHE COS’È ⁉️

☀️È il GOLDEN MILK, puoi vederlo come una sorta di pozione magica che farà crescere i tuoi anticorpi cosicché il Tuo corpo diventi una fortezza inespugnabile (o comunque almeno che resista a un microbo  indiavolato 😉)

Eccoti la ricetta:

1 tazza di latte di avena non zuccherato
1/2 tazza d’acqua
1/4 tazza di curcuma
1 cucchiaino di olio di cocco (per uso alimentare)
1 cucchiaino di miele (può essere aggiunto dopo che il latte è pronto x dolcificare)
1 pizzico di pepe nero e zenzero grattugiato (meglio fresco!)

Procedimento:
Porta ad ebollizione l’acqua e aggiungi la curcuma (il rapporto consigliato di curcuma e acqua è di circa 1:4).
Mischia lentamente in modo che il composto diventi un po’ denso, ma non si asciughi.
Lascia cuocere 5-7 minuti, se occorre aggiungi dell’acqua.
Una volta pronto, il composto puoi conservarlo in frigorifero fino a 40 giorni (tempo consigliato per il trattamento curativo).

Per la preparazione del GOLDEN MILK prendi mezzo cucchiaino di composto, mescola al latte vegetale e ai restanti ingredienti sopra descritti.
Il miele si aggiunge solo se vuoi dolcificare, altrimenti si può anche evitare di utilizzarlo.

Questa bevanda è ideale per una rapida guarigione dai malanni da raffreddamento, Ti aiuterà anche come disintossicante se dopo il consumo bevi un bel bicchiere di acqua.

🚺Il GOLDEN MILK è un potente antinfiammatorio e aiuta tantissimo a lenire i dolori mestruali.

⚠️ NON ASSUMERE SE SEI IN GRAVIDANZA O ALLATTAMENTO ⚠️

Non esistono studi che provano la tossicità della curcuma in gravidanza e allattamento, ma si ipotizza che possano avere effetti tossici sul fegato di entrambi i soggetti (mamma e feto), quindi per precauzione, viene sconsigliata l’assunzione di GOLDEN MILK in gravidanza e durante l’allattamento.

Alla prossima 💖

Pubblicato da Silvia Goretti • Olistica Femminile

Operatrice Ayurvedica & Coach al Femminile, Maternal Personal Trainer

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...