Primo Trimestre di Gravidanza: il Seno e i suoi cambiamenti 🔘🔘

Si gonfia, si sgonfia, si affloscia, si riempie di latte, prude, è dolorante, si arrossa, si rompe la pelle, compaiono peletti o brufoletti, a volte sembra un orecchia di cocker, a volte un anguria… cambia in continuazione 😵

Una delle parti del Tuo corpo che subisce l’influenza degli ormoni in maniera sensibile in base ai vari stadi della vita: sto parlando del Tuo Seno.

Il suo volume può essere influenzato dal Ciclo Mestruale, come dalla Gravidanza e dalla Menopausa.

In questo caso parliamo di cosa succede al suo interno durante la gestazione.

Intorno alla 10 settimana il Tuo seno comincerà a presentare evidenti segni di mutazione. Prima avevi notato sensibilità al capezzolo e che il suo colore è diventato di una gradazione più scura.

Ora sono sporgenti e sull’areola mammaria sono comparsi dei puntini bianchi: i TUBERCOLI DI MONTGOMERY.

COSA SONO?
Possono sembrare piccoli brufoli o “pelle d’oca” invece sono ghiandole sebacee, o meglio quello che si riesce a vedere delle ghiandole sebacee.
Sono situati su tutta l’areola e talvolta sul capezzolo.
Servono a tenere la zona molto ben idratata ed elastica, in vista della sollecitazione frequente dell’allattamento e quindi evitare le fastidiose ragadi.
Quando da soli non c’è la fanno, bisognerà ricorrere a un po’ di pomata alla lanolina (ma questo lo vedremo più avanti).

Avrai notato che la pelle del capezzolo è sempre più scura e spessa ed è un bene che sia così, ma se vuoi stare serena e non avere il pensiero di un seno dolorante e un capezzolo “rotto” e ahimè a volte sanguinante, puoi pensare di comimciare ad utilizzare le coppette d’argento.

Si pensa che debbano essere utilizzate una volta nato il bebè, invece in quella fase fanno meno della metà del loro compito.

L’argento è in grado di PREPARARE LA PELLE DEL CAPEZZOLO, creando una sorta di “irritazione” stimolerà le cellule della pelle a lavorare per proteggere la zona e quindi ispessirà lo strato superficiale. Quando arriverai al momento di nutrire il Tuo piccolo, non dovrai preoccuparti di dolore per la suzione e di ragadi sgradite.

Comincerai verso la fine del Primo Trimestre a sentire che il Tuo Seno si sta preparando a lavorare.
Pizzichio e gonfiore ti accompagneranno a lungo (e ancora non hai la montata lattea!), indossa dei brassiere in cotone o dei reggiseni sportivi, così avrai sostegno ma non compressione; per i reggiseni da allattamento c’è tempo e il Tuo Seno cambierà ancora prima del Parto.

Ricorda di idratare bene la zona già in questo momento, così eviterai smagliature e screpolature.

Per qualsiasi cosa io sono qui, se hai bisogno di ulteriori informazioni, dettagli o chiarimenti, non esitare a contattarmi.

Un abbraccio 💖
La Sissy

Pubblicato da Silvia Goretti • Olistica Femminile

Operatrice Ayurvedica & Coach al Femminile, Maternal Personal Trainer

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...