Gravidanza Secondo Trimestre: la Pancia cresce 🤰🏻

Parliamo di feto e non più di embrione.

Il Tuo piccolo cresce e con lui le rotture di scatole.
Sì, perché ora le persone intorno a Te si sentono in diritto di “giudicare le dimensioni e la forma” del TUO pancione.

Tante sono le leggende metropolitane: alta, bassa, tonda, a punta, pelosa, scura, calda, fredda, grande, piccola.
Di pari passo i pareri non richiesti:
🤓”ma sei sicura che è solo uno?”
😲”sei incinta? Ma se non si vede nemmeno!”
😂”ma guarda che è tutta aria!”
🏗️”al tuo mese io già non camminavo più”
🤔”ma dove sono le tette?”
👩🏻‍🍳”guarda che devi mangiare per due!”

STOOOOOP! ⛔

Stai a sentire me: fandonie, lascia correre e passa oltre con un 🤥

Se sei stata fortunata hai già scoperto il sesso del Tuo Amore al bitest, altrimenti dovrai attendere la 19^ settimana per fare la tanto attesa MORFOLOGICA (ricordati di prenotarla per tempo perché il periodo migliore per farla è dalla 19^ alla 21^ settimana), ma stai pur certa che se fossero stati più di uno te lo avrebbero detto prima.

Pancia piccola: è proprio il caso di dirll
dirlo, LE DIMENSIONI NON CONTANO!
Se stai avendo una gravidanza fisiologica e non sei stata messa in allarme dal ginecologo sul corretto sviluppo del feto, anche se la pancia comincia a fare capolino ora, VA TUTTO BENE 😊

È TUTTA ARIA🌬️
Avrai notato tu stessa che la pancia la mattina è più piccina e la sera sembra che Tu sia al mese successivo.
Tutto è dovuto a ritenzione idrica e ai livelli di progesterone che rallentano il transito intestinale, quindi sì l’aria c’è, ma non solo quello… e chi Ti dice il contrario è solo invidioso 😝

Dal secondo trimestre il peso comincia a crescere, ma la crescita deve essere graduale e non per i troppi grassi accumulati. Fare movimento ora ti è consentito, quindi non perderti d’animo e soprattutto NON PERDERE TEMPO PREZIOSO e comincia ORA a prepararti al periodo dopo la nascita, che altro non è che “la Cenerentola della Gravidanza” ovvero il PUERPERIO ( Ti spiegherò bene più avanti)

🏐🏐 Il seno non risponde a tutte nella stessa maniera e se ancora non si è gonfiato è perché semplicemente i tempi sono prematuri.
Quando entrerai nel Terzo Trimestre, comincerai a produrre colostro, a volte Ti ritroverai coi capezzoli duri e umidi (Ti spiegherò come prevenire le ragadi), per il momento potresti notare cambiamenti come no, ma come diceva qualcuno: l’importante non è la misura, ma l’uso che se ne fa!
Vedrai che una volta nato il Tuo piccino e avviato l’allattamento, seno piccolo o seno grosso non fanno differenza 💪🏻

🍽️X2… ma anche no, te l’ho già spiegato quando abbiamo parlato di Fetal Programming. Non serve, deviangiare bene e quindi:
Poco & spesso, vario e bio (x quanto ti sia possibile)
Ora devi solo aggiungere poche calorie a quelle che già immetti nel Tuo corpo, perché avete bisogno entrambi di più energia, ma evita zuccheri e pasticci mi raccomando
Per l’ EFSA il fabbisogno giornaliero per una Donna mediamente attiva è di 2000 kcal/giorno, che durante il primo trimestre non aumentano, mentre nel secondo salgono di 260kcal/die.
Ergo: non mangiare di più, ma MEGLIO è se vuoi posso darti una mano a non uscire dai binari 😉

Porta pazienza Mamma, sentirai un sacco di stupidaggini e nel tempo riuscirai a fare selezione di ciò che va bene per Te e ciò che non va.
Ricorda: ascolta, estrai il concetto e fallo Tuo❤️

Per dubbi e chiarimenti, rimango a Tua completa disposizione.

La Sissy

Pubblicato da Silvia Goretti • Olistica Femminile

Operatrice Ayurvedica & Coach al Femminile, Maternal Personal Trainer

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...